 | Il monte Prado, con i suoi 2054 m. s.l.m., e' la vetta piu' alta di tutta la Toscana: si eleva sul crinale dell'Appennino - tosco - emiliano presentandosi come un massiccio scosceso nella parte settentrionale, piu' dolce nella parte meridionale. Situato nel Parco Nazionale dell'Appennino tosco - emiliano, insieme alla sua conca glaciale, gode di particolare protezione naturalistica in quanto la flora e la fauna presenti nella zona sono di rilevante importanza: il versante settentrionale della montagna e' catalogato come zona A di riserva integrale, per cui in tale area non e' consentito uscire dai sentieri segnalati, soprattutto per la tutela della ricca flora alpina. Questo itinerario ci permette di raggiungere questa montagna partendo dal Rifugio Cella, ricovero di pastori che si trova alla base del monte Cella, poco distante da Casone di Profecchia, localita' situata sulla Strada Statale del Passo delle Radici fra Castiglione Garfagnana e il Passo delle Radici stesso. Dalla cima del Prado belle visioni sulla catena appenninica, sulle Alpi Apuane e sul sottostante Lago Bargetana, sopra il quale incombe la mole possente del monte Cusna. |
|